Prendersi cura della pelle e del pelo dei nostri animali domestici è fondamentale per il loro benessere, ma farlo senza scegliere prodotti per la toelettatura con ingredienti sicuri e naturali potrebbe avere il risultato opposto, intaccando la loro salute!
Per prevenire irritazioni, allergie e disturbi cutanei è quindi sempre bene porre attenzione nella scelta dei prodotti di igiene e cura, per mantenere il tuo amico a 4 zampe sano e felice.
Proviamo quindi a stilare una piccola “guida all’acquisto” per capire cosa è necessario sapere e cosa valutare, per scegliere i migliori prodotti PET Care, analizzando ingredienti, etichette e proprietà funzionali.
🐾 Perché la qualità è importante e cosa bisogna tenere in considerazione nella scelta dei prodotti cosmetici per animali
Differentemente da quanto si potrebbe pensare, la pelle degli animali è più sensibile di quella umana: ha un pH diverso e uno strato protettivo più sottile, proprio perché è il “rivestimento peloso” a proteggerla dagli agenti esterni.
Usare prodotti scadenti o con ingredienti aggressivi può quindi provocare arrossamenti, prurito, allergie cutanee e perdita del pelo.
Quando scegli un prodotto per la toelettatura, è essenziale considerare:
- l’origine degli ingredienti, preferendo quelli naturali, biologici e certificati.
- L’assenza di sostanze chimiche
- La compatibilità con il pH fisiologico dell’animale
- L’efficacia specifica del prodotto per il raggiungimento del tuo obiettivo (idratare, lenire, allontanare i parassiti…)
🐾 Come valutare la qualità di un prodotto PET Care leggendo gli ingredienti
L’etichetta è uno strumento fondamentale per riconoscere un prodotto di qualità.
Gli ingredienti vengono elencati per legge in ordine di percentuale decrescente: le sostanze che occupano i primi posti dell’elenco sono quelle presenti in maggior quantità e quindi le più importanti, che dovrebbero essere il più possibile naturali, per garantire la qualità e soprattutto l’affidabilità del prodotto.
Ma cosa dice la legge?
🐾 INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients)
L’INCI è il sistema internazionale utilizzato per indicare in modo uniforme e standardizzato gli ingredienti presenti nei prodotti cosmetici.
È stato introdotto nel 1997 per garantire trasparenza e sicurezza ai consumatori, permettendo loro di identificare facilmente le sostanze contenute nei cosmetici.
Oggi questa denominazione internazionale è in uso in tutti gli stati membri dell’UE e in molti altri paesi nel mondo, tra cui gli USA, la Russia, il Brasile, il Canada e il Sudafrica.
Tali norme di nomenclatura servono per tutelare il consumatore e sfruttano un linguaggio standardizzato, pensato per essere comprensibile a tutti.
Gli ingredienti vengono indicati principalmente in latino (per le sostanze botaniche e gli estratti) o in inglese (per i composti chimici) e sono elencati in base alla quantità % presente nella formula, dal più concentrato al meno concentrato (a esclusione degli ingredienti con una concentrazione inferiore all’1%, che possono essere indicati in ordine sparso).
L’INCI è progettato per essere riconosciuto a livello globale, indipendentemente dalla lingua del paese in cui il prodotto è venduto, e si pone obiettivi di TRASPARENZA, SICUREZZA e SOSTENIBILITÀ.
Una volta letti quindi gli ingredienti riportati sull’etichetta, come comprenderli e capire cosa evitare e cosa no?
🐾 Ingredienti da evitare nei prodotti PET Care
Alcuni ingredienti chimici comunemente usati nei cosmetici possono risultare irritanti o nocivi per gli animali.
Nei prodotti PET Care è bene evitare:
- Parabeni (Methylparaben, Propylparaben), utilizzati come conservanti e sospettati di interferire con il sistema endocrino.
- Solfati SLS e SLES (Sodium Lauryl/Laureth Sulfate), tensioattivi aggressivi, che possono seccare e irritare la pelle.
- Petrolati (Petrolatum, Paraffinum Liquidum), derivati del petrolio, che creano una barriera occlusiva, impedendo la naturale traspirazione della pelle.
- Coloranti e profumi sintetici, spesso causa di reazioni allergiche.
- DEA, MEA, TEA, agenti schiumogeni, che possono provocare irritazioni.
- Ftalati, utilizzati per stabilizzare le fragranze e migliorare la consistenza, che sono interferenti endocrini.
- Siliconi, spesso usati per donare lucentezza al pelo, che rischiano di accumularsi sulla pelle e sul mantello, ostacolando la traspirazione e causando potenzialmente irritazioni.
Al contrario, sono invece da prediligere ingredienti di origine naturale, come oli vegetali, oli essenziali naturali, estratti vegetali e soluzioni naturali e biologiche.
🐾 Come capire se il prodotto per la toelettatura del tuo animale domestico è naturale
Per riconoscere un prodotto veramente naturale, oltre a leggere gli ingredienti, è utile osservare alcune caratteristiche fondamentali, come la presenza di certificazioni del marchio (AIAB, ICEA, COSMOS), che garantiscono la qualità biologica e sostenibile.
Anche il profumo del prodotto è importante, ma non necessariamente un odore gradevole è sinonimo della presenza di agenti chimici!
Profumazioni naturali possono essere ottenute da oli essenziali, anziché da fragranze sintetiche, così come anche i coloranti possono essere naturali, senza l’aggiunta di ingredeinti artificiali.
🐾 Il pH fisiologico del cane: perché è fondamentale
Il pH della pelle del cane varia tra 6,2 e 7,5, risultando più neutro rispetto al pH della pelle umana, che è circa 5,5.
Motivo per cui sono necessari shampoo o detergenti appositi per il tuo amico a 4 zampe: per non danneggiare la barriera cutanea, causando secchezza, irritazioni, squilibri batterici e perdita di lucentezza del pelo.
Per questo motivo, i prodotti PET Care devono essere appositamente formulati per rispettare il pH fisiologico del cane e preservare l’equilibrio naturale della sua pelle.
🐾 Ingredienti funzionali per prodotti davvero efficaci nella cura della pelle e del pelo del cane e degli animali domestici in genere
Gli ingredienti funzionali sono quelli che, oltre alla semplice pulizia, offrono benefici specifici per la salute, per la pelle e per il pelo.
Tali ingredienti infatti possono avere – a seconda dei casi – proprietà lenitive, idratanti, nutrienti o antiparassitarie, migliorando l’efficacia del prodotto.
Tra gli ingredienti naturali più preziosi troviamo:
Idratante, lenitiva e cicatrizzante, ideale per pelli sensibili e irritate.
- Camomilla
Proprietà calmanti e antinfiammatorie, indicata per cani con pelle sensibile.
- Citronella
Repellente naturale per insetti, utile contro pulci e zecche.
- Geranio
Antiparassitario naturale e antibatterico, con un profumo delicato.
- Pompelmo
Ricco di antiossidanti, purifica e rinforza il pelo.
- Hamamelis
Pianta appartenente alla famiglia delle Hamamelidaceae, lenitiva e astringente, utile in caso di irritazioni o rossori.
- Green Tea (Tè verde)
Antiossidante e antibatterico, protegge la pelle dagli agenti esterni.
- Tea Tree Oil (Olio di Melaleuca)
Antibatterico naturale, ma va usato con moderazione per evitare irritazioni.
- Salvia
Purificante, tonifica il pelo e regola la produzione di sebo.
- Rosmarino
Stimola la circolazione e rinforza il pelo, rendendolo più sano e luminoso.
- Oli vegetali
Tra i più preziosi per il pelo troviamo l’olio di cocco (nutriente, antibatterico e lucidante), l’olio di macadamia (ricco di acidi grassi, dona morbidezza e rinforza il pelo) e l’olio di cotone (emolliente e protettivo, aiuta a mantenere il pelo idratato), ma anche l’olio di girasole, di semi di lino, d’oliva, di soia e di Argan sono molto usati (come fonte ricca di nutrienti, in grado di donare lucentezza, morbidezza e protezione al pelo).
Scegliere prodotti PET Care con ingredienti naturali e sicuri è una scelta responsabile e un atto di cura nei confronti del tuo animale.
Leggere l’etichetta del prodotto, prima di acquistarlo e di applicarlo sulla pelle e sul pelo del tuo cane durante la toelettatura, è il modo più semplice per evitare l’utilizzo di sostanze nocive e prevenire problemi, individuando la soluzione migliore per lo scopo.
Saper individuare e riconoscere gli ingredienti funzionali permette inoltre di fare scelte più consapevoli e di raggiungere più efficacemente i propri obiettivi, garantendo al tuo amico a quattro zampe una toelettatura sicura ed efficace.
Prova i prodotti Zampette per la cura di cani e gatti!