Lavare i denti al cane? Sì, hai letto bene!
L’igiene orale del tuo amico a quattro zampe è più importante di quanto pensi.
Spesso si tende a sottovalutare questa parte della cura quotidiana, dando maggior spazio alla cura del manto e delle orecchie, ma proprio come noi, anche i cani possono soffrire di problemi ai denti e alle gengive.
In questo articolo, scoprirai perché dovresti lavargli i denti, quando farlo e quali sono le conseguenze di una cattiva igiene orale.
(Ti daremo anche qualche consiglio su come farlo, soprattutto se il tuo cane non ama l’idea! 😉)
🐾 Perché l’igiene orale del cane è così importante?
Prima di tutto, capiamo perché la cura dei denti è fondamentale.
Non si tratta solo di evitare l’alito cattivo (anche se questo è già un buon motivo! 🫣), i denti e le gengive del cane, se trascurati, possono diventare la porta d’ingresso per problemi di salute ben più seri.
Ecco cosa può succedere se non presti attenzione:
- formazione di placca e tartaro
Quando i residui di cibo si accumulano sui denti, si forma la placca. Se non la rimuovi, questa diventa tartaro, che è molto più difficile da eliminare.
- Gengiviti
Le gengive si infiammano, diventano rosse e dolorose. Se trascurate, le gengiviti possono peggiorare fino a diventare malattie parodontali.
- Infezioni
I batteri dalla bocca possono finire nel flusso sanguigno, raggiungendo organi importanti come il cuore, i reni e il fegato.
- Possibile Piorrea
Un’infezione orale comune nei cani.
Per evitare questi risvolti negativi basterà solo inserire nella routine del tuo amico peloso cinque minuti di spazzolamento dei denti!
🐾 Quando dovresti lavare i denti al tuo cane?
La risposta breve è: il più spesso possibile!
Idealmente, dovresti lavare i denti al tuo cane tutti i giorni, ma se questo ti sembra troppo, già 2-3 volte a settimana può fare la differenza.
Attenzione però: se noti uno di questi sintomi, potrebbe essere il momento di intensificare la pulizia dentale:
- alito cattivo
Non stiamo parlando di un leggero odore, ma di un alito davvero pesante!
- Gengive rosse o gonfie
Le gengive sane sono rosa. Se le noti rosse, infiammate o sanguinanti, c’è qualcosa che non va.
- Difficoltà a mangiare
Se il cane evita il cibo o sembra avere dolore mentre mangia, potrebbe avere problemi ai denti.
Passiamo alla pratica!
Come si fa a lavare i denti al proprio cane?
🐾 Come lavare i denti al cane
Non serve un arsenale di strumenti per spazzolare i denti al tuo amico a quattro zampe, ma ci sono alcuni prodotti specifici che ti possono aiutare, come gli spazzolini per cani, appositamente progettati per loro.
Alcuni sono simili ai nostri, altri, come i teeth pads, si infilano sul dito per facilitare la manovra, senza il bisogno di utilizzare dentifrici appositi in quanto già imbevuti di una soluzione antibatterica e igienizzante.
Anche snack e giochi dentali possono aiutare a mantenere i denti puliti tra un lavaggio e l’altro, ma attenzione: non sostituiscono lo spazzolamento!
🐾 Come mantenere una routine di pulizia?
La costanza è la chiave per mantenere i denti del tuo cane sani e puliti.
Lo sappiamo, può sembrare difficile all’inizio, soprattutto se il cane non collabora, ma qui ci sono alcuni consigli per rendere tutto più semplice:
- fai diventare la pulizia un’abitudine
Scegli un momento della giornata in cui il cane è tranquillo, magari dopo una passeggiata o prima di andare a dormire.
- Premialo sempre
Dopo ogni pulizia, non dimenticare di dargli un premietto, che sia uno snack o un gioco, questo lo aiuterà ad accettare più facilmente il rituale di bellezza.
- Sii flessibile
Se un giorno salti la pulizia, non è un problema. Torna semplicemente alla routine il giorno successivo.
🐾 Quando rivolgersi al veterinario: detartrasi e controlli regolari
Nonostante tutti i tuoi sforzi, può comunque essere necessario rivolgersi al veterinario per una detartrasi professionale.
Si tratta della rimozione del tartaro accumulato sui denti, un’operazione che di solito richiede l’anestesia.
Questo trattamento è particolarmente utile se il cane ha già molto tartaro che non puoi eliminare da solo con lo spazzolino.
Per non arrivare a questo, ricordati che lavare i denti al cane non è un’impresa impossibile e, con un po’ di pazienza, può diventare una parte della vostra routine quotidiana.
Prendersi cura dell’igiene orale del proprio cane a casa è molto più facile (e anche più economico!) rispetto a dover affrontare cure e trattamenti successivi.