Se hai un amico peloso in giro per casa, saprai che la toelettatura è un aspetto essenziale nella cura generale del tuo animale.
Hai mai pensato: “Perché non provare a farlo da solo?“.
Buona idea! 💡
Se sei pronto a cimentarti in questa impresa, abbiamo preparato per te una guida step-by-step per affrontare la toelettatura fai da te da vero professionista!
🐾 Come lavare il cane in casa?
Il primo passo per una toelettatura da manuale home made è avere una fonte d’acqua!
Molti cani pensano che lavarsi sia una tortura, ma con un po’ di pratica puoi rendere il momento più piacevole (per entrambi).
Ecco alcuni consigli per il momento del bagnetto:
- usa acqua tiepida
Non troppo calda, non troppo fredda, se sembra perfetta per te probabilmente lo sarà anche per il tuo cagnolino!
- Utilizza uno shampoo specifico
Usa sempre uno shampoo adatto ai cani. Gli shampoo per umani hanno un pH diverso e potrebbero irritare la loro pelle! Inoltre, esistono shampoo per diverse esigenze: antiodore, per pelo lungo, per pelo riccio, per pelli sensibili.
Se il tuo cane ha il pelo riccio prova la maschera volumizzante a effetto nuvola per un effetto ancora più morbido e setoso!
- Prepara prima!
Assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare: shampoo, balsamo, asciugamano. Eviterai di rincorrerlo per la casa a metà lavaggio!
Per ottimizzare i tempi e ridurre lo stress puoi utilizzare prima del bagnetto delle maschere nutrienti o degli spray scioglinodi, in questo modo andrai ad eliminare la parte più lunga e faticosa del lavoro!
Step 1 concluso, passiamo all’asciugatura!
🐾 Come asciugare il proprio amico a quattro zampe
Dopo il bagno, non accontentarti di una passata veloce con l’asciugamano: potrebbe lasciarlo umido e far annidare umidità e cattivi odori nel pelo.
Il trucco da toelettatore fai da te è il phon!
Basterà regolare l’aria fino a farla diventare tiepida e abbassare la velocità del getto per evitare di arruffare il pelo.
Mentre asciughi puoi utilizzare una spazzola per districare i nodi e pettinare seguendo il verso naturale del pelo, in questo modo il risultato sarà più ordinato.
Spazzolare il cane non solo aiuta a rimuovere i peli morti, ma mantiene il manto sano e brillante!
In caso di arrossamenti o dermatiti, una volta che il pelo sarà completamente asciutto, puoi applicare aloederm, una lozione dermatologica a base di aloe vera e camomilla.
Step 2 terminato! Passiamo ai dettagli.
🐾 Come concludere una toelettatura fai da te?
Il lavaggio del proprio amico peloso non finisce con il bagnetto, anche orecchie, occhi, tartufone, denti e zampette vogliono la loro parte!
🐾 Taglio unghie: come si fa?
Tagliare le unghie del cane può essere un po’ snervante, ma è un passo fondamentale per la loro salute.
Ecco come farlo in sicurezza:
- usa le forbici giuste
Non usare forbicine, investi in un buon tagliaunghie per cani, ne vale la pena.
- Controlla la “zona rosa”
La parte rosa all’interno dell’unghia è piena di vasi sanguigni, quindi non tagliare troppo vicino. Se non sei sicuro, taglia solo le punte e ripeti più spesso.
- Ricompensa e calma
Ogni unghia tagliata potrebbe corrispondere a un premio e a una bella carezza. Se lo abitui da cucciolo, diventerà un gioco da ragazzi.
Una volta terminato applica la crema per i polpastrelli, i gommini dei cani con il tempo tendono a invecchiare, perdendo la loro elasticità e idratazione naturale.
È fondamentale mantenerli morbidi offrendo un’adeguata cura, nutrendoli in modo naturale e proteggendoli dagli agenti esterni!
🐾 Pulizia orecchie del cane
Le orecchie sono spesso trascurate, ma vanno tenute pulite per evitare la comparsa di infezioni.
Esistono diversi prodotti appositi per la pulizia delle orecchie dei cani tra cui salviette o lozioni specifiche.
Zampette propone le ear pads, dei ditali monouso già imbevuti della loro soluzione che compiono un’azione igienizzante grazie all’estratto di aloe vera e antinfiammatorie grazie all’hamamelis.
Senza andare troppo in profondità, una pulizia regolare mantiene le orecchie fresche e sane.
🐾 Pulizia degli occhi del cane
Gli occhi del tuo cane meritano una particolare attenzione, soprattutto se tende a lacrimare o ha secrezioni frequenti.
Per mantenerli puliti e in salute puoi utilizzare le eye pads, dei dischetti imbevuti di estratto di aloe vera ed attivi vegetali con proprietà calmanti e disarrossanti per le irritazioni.
Ti consigliamo una pulizia quotidiana per evitare l’accumulo di impurità.
🐾 Tartufone al top: idratazione e cura per il naso del tuo cane
Come la pelle del viso e delle mani di noi umani, il naso del tuo cane, o tartufone, ha bisogno della giusta attenzione e trattamento.
A volte può diventare secco o screpolato, specialmente con il freddo! ❄️
Per mantenerlo idratato e morbido, puoi applicare una piccola quantità di crema specifica per il naso che, grazie al tea tree oil e all’olio di cotone, idrata e protegge!
🐾 Come lavare i denti al proprio cane?
Lavare i denti al cane potrebbe sembrare una missione impossibile, ma è fondamentale per prevenire tartaro, placca e alito cattivo.
Per facilitarti il lavoro Zampette ha creato le teeth pads, dei ditali monouso con estratto di tè verde e pantenolo che puoi inserire sul tuo dito e utilizzarlo come uno spazzolino!
Procedi lentamente, concentrandoti soprattutto sui molari e canini, dove si accumula più placca.
Non preoccuparti se non riesci a fare tutto in una volta: l’importante è essere costanti e trasformare il momento in un gioco piacevole con ricompense finali.
Con un po’ di pazienza, il tuo cane avrà denti più sani e un sorriso irresistibile!
Toelettare il tuo cane a casa può sembrare un’impresa, ma con i giusti consigli e un po’ di pazienza, puoi davvero fare un lavoro da professionista.
Il segreto? Rilassati, divertiti e cerca di non prendere troppo sul serio le piccole disavventure, un salto in vasca può capitare! 😉
Alla fine, il tuo cane sarà più pulito, felice, e il vostro legame sarà ancora più forte!